Filo di rame. Aree di utilizzo

Filo di rame. Aree di utilizzo
Filo di rame. Aree di utilizzo
Anonim
filo di rame
filo di rame

Uno dei metalli più preziosi sulla terra è il rame. È un ottimo conduttore di elettricità e calore, secondo solo all'argento per questi parametri. E il filo di rame è quasi il miglior materiale per il lavoro in filigrana. Ma soprattutto viene utilizzato nell'industria come conduttore di corrente elettrica. Il filo di rame ha anche un'elevata duttilità. È anche relativamente poco costoso e molto tecnologicamente avanzato. Può essere piegato e tagliato, si presta facilmente a qualsiasi tipo di saldatura e brasatura, il filo di rame è disponibile per trafilatura e laminazione. Inoltre, non le importa né delle alte che delle basse temperature (da -200 a +250 gradi) e l'umidità atmosferica e del suolo non la influenza. Inoltre, un tale filo è praticamente innocuo e ha una lunga durata. E grazie a queste qualità positive, è ampiamente utilizzato.

Un filo di rame elettrico è realizzato con lo stesso materiale, il cui grado non è inferiore a M1 e la composizione chimica corrisponde a GOST 859-2001. Questo è un metallo di qualità sufficientemente alta con un minimocontenuto di impurità (circa 0,1%). E la sezione trasversale del filo M1 è rotonda. Viene inoltre sottoposto a ricottura, che ne aumenta la plasticità, e permette anche di lavorarlo per taglio. E la deformazione a freddo gli conferisce un'elevata durezza. E per l'industria elettrica, vengono utilizzati fili di qualità come M1 e M2r. E la lettera aggiuntiva "E" nella loro designazione indica che richiedono test di conducibilità elettrica. Inoltre, a seconda della durezza del materiale, si divide anche in hard MT e soft MM. Allo stesso tempo, il filo di rame di ciascuno di questi marchi ha i suoi vantaggi e portata. E in base al suo scopo, può essere suddiviso in elettrico, filo per rivetti e per termocoppie a bassa temperatura.

resistenza del filo di rame
resistenza del filo di rame

E il filo di rame viene utilizzato nell'industria energetica, nell'edilizia, nella stampa, nell'ingegneria meccanica e nell'industria leggera. Ne derivano fili di contatto, cavi, rivetti, elementi decorativi e coppie a bassa temperatura. Nell'industria calzaturiera ne vengono ricavati piccoli chiodi di rame, accessori e borchie. E in settori come l'ingegneria meccanica, le telecomunicazioni e la cantieristica navale, è indispensabile. Qui viene utilizzato come avvolgimenti per motori elettrici e trasformatori, da esso vengono ricavati cavi di accensione e fusibili. Allo stesso tempo, è facile lavorarci, poiché ha un'elevata plasticità. Anche la resistenza del filo di rame è inferiore a quella dell'alluminio, inoltre è più forte. Pertanto, è più redditizio ricavarne cavi elettrici, poiché per lo stessotensione e corrente richiedono un filo più leggero e sottile.

filo di rame elettrico
filo di rame elettrico

Inoltre, i fili di rame e le anime dei cavi sono rivestiti con un metallo come il nichel, che ha i suoi vantaggi rispetto allo stagno e all'argento, specialmente in alcune applicazioni dei cavi. Ciò è dovuto al fatto che il filo di rame nichelato è altamente resistente alla corrosione e all'ossidazione, nonché alle temperature critiche. E viene utilizzato principalmente nella produzione di cavi multipolari di alta qualità, destinati all'industria aeronautica, elettronica, spaziale, delle telecomunicazioni e della difesa. Il filo di rame-nichel viene utilizzato anche per realizzare cavi per alte temperature, cavi di accensione a scintilla e fusibili. Può resistere a temperature fino a 750 gradi.

Consigliato: