2025 Autore: Howard Calhoun | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-24 13:18
"Una mucca nel cortile - ricchezza sul tavolo" - così dice il detto popolare. La principale capofamiglia di una famiglia contadina, praticamente un membro della famiglia, ha bisogno di un'attenzione particolare, per la quale fornisce ai suoi clienti latte nutriente per 5-10 lattazioni con una durata di 20-25 anni. Quali condizioni dovrebbero essere fornite per questo animale?
L'allevamento di mucche legate e sciolte richiede un approccio solido con una routine quotidiana razionale, una buona alimentazione e cure di qualità.
Tenere le mucche in un cortile privato
In casa si usa principalmente tenere le mucche in libertà: gli animali sono tenuti in una stanza luminosa, calda e ben ventilata con abbeveratoi e mangiatoie in comune. Un prerequisito per mantenere la salute del bestiame e prevenire la comparsa di mastite è un pavimento caldo e una lettiera asciutta, che viene completamente cambiata ogni sei mesi.
L'asciugatura dello strato superiore è assicurata daposa regolare di paglia fresca e segatura. Con un tale sistema si verifica la decomposizione biochimica degli strati inferiori, con conseguente rilascio di una grande quantità di calore, che è particolarmente importante nel freddo invernale. Inoltre, i pavimenti dovrebbero essere provvisti di una rampa per la pendenza delle urine e di uno scivolo per la raccolta del letame, che dovrebbe essere pulito preferibilmente due volte al giorno. Mangime e acqua vengono serviti in mangiatoie e abbeveratoi condivisi.
Cura estiva degli animali
Durante il periodo estivo, la mucca, il cui mantenimento in famiglia viene spesso nutrito in modo lasco, è al pascolo. Solitamente nei paesi il pastore raccoglie le mucche ogni mattina, le porta al pascolo per l'intera giornata e torna a casa la sera. Stare in un grande gruppo contribuisce al normale sviluppo fisico e psicologico dell'animale. Il fattore di controllo della composizione del gruppo è molto importante, poiché una nuova vacca nella mandria o il comportamento aggressivo di qualsiasi individuo influiscono negativamente sulla produttività del latte degli altri.
In estate, una mucca la cui manutenzione è un duro lavoro quotidiano può trovarsi in un'area pedonale con una tettoia obbligatoria che protegge dalla pioggia e dalla luce solare calda. Nello stesso luogo, sotto una tettoia, viene allestito un asilo nido con una bricchetta obbligatoria di sale leccare - un componente importante coinvolto nella formazione del tessuto osseo, migliora l'appetito, aumenta la digeribilità del mangime ed è un'ottima profilassi contro le malattie per i giovani animali.
Caratteristiche di alimentazione
Il cibo per le mucche in estate è costituito da pascolo;verdura e frutta dell'orto. In inverno, la base della dieta è la raccolta di fieno, paglia, radici e integratori minerali e vitaminici. Gli animali dovrebbero essere nutriti con acqua calda e pulita al ritmo di circa 80-100 litri di liquidi al giorno per 1 capo.
Per l'allevamento produttivo del bestiame, è molto importante abituare se stessi e gli animali a una routine quotidiana ben definita, per rispettare gli stessi intervalli tra la mungitura e l'alimentazione. Una mucca, il cui mantenimento richiede l'investimento di determinati costi, con una resa media di latte di 15-20 litri, dovrebbe essere alimentata 3 volte al giorno. Con più di 20 litri di latte, il numero dei pasti e della mungitura aumenta fino a 4-5 volte.
Conduzione agricola: la via libera
Gli alloggi liberi vengono utilizzati anche nelle fattorie con un gran numero di capi di bestiame (da 400 capi o più). In precedenza era comune negli allevamenti di carne bovina, oggi è sempre più utilizzato nella produzione lattiero-casearia.
Le mucche sono create il più vicino possibile alle condizioni naturali con libertà di movimento in stanze spaziose e aree di camminata. La rimozione del letame viene solitamente eseguita due volte l'anno; Gli animali sono forniti di lettiera profonda permanente fatta di paglia, segatura, torba. È importante aggiungere un nuovo strato di biancheria da letto ogni giorno per evitare che si bagni completamente.
Alcuni allevamenti utilizzano la tecnologia di lavorazione del letame con la sua separazione in 2 componenti: una frazione liquida immagazzinata in ampi fossati con ulteriore utilizzo comefertilizzante e la parte solida usata come lettiera.
Una caratteristica del sistema di stabulazione libera è il libero accesso del bestiame al foraggio grezzo situato direttamente sul territorio del complesso zootecnico: sotto una tettoia, su palafitte, in silos. La distribuzione del mangime all'interno viene effettuata in caso di condizioni meteorologiche avverse. Gli animali vengono abbeverati utilizzando abbeveratoi automatici di gruppo.
Vantaggi del metodo senza fili
Il vantaggio del metodo sciolto è l'esercizio attivo, che ha un effetto positivo sulla salute degli animali, aiuta ad aumentare la loro immunità e migliora la produzione di latte. In tali allevamenti, il costo del lavoro viene notevolmente ridotto e viene data grande importanza alla meccanizzazione del lavoro, che consiste nell'uso di moderne attrezzature: per la mungitura, il trasporto, la prima trasformazione del latte.
Lo svantaggio di questo tipo di bestiame allevato in grandi fattorie è spesso il programma di allevamento mal concepito, che porta a un'elevata umidità, pulizia prematura del letame, inquinamento da gas, che ha un effetto dannoso sulla salute delle mucche.
Con un metodo sciolto, un prerequisito per un complesso zootecnico è la presenza di un reparto maternità. Lì, una vacca da parto, il cui mantenimento richiede un'attenzione particolare per l'animale, è di circa 1,5 mesi (il periodo della sua massima mungitura). Quindi trasferito al gruppo principale; tenendo conto della sua produzione di latte.
Contenuto collegato
Il metodo tradizionale utilizzato negli allevamenti da latte è quello di legare le mucche. I bovini sono in stalle dotate di dispositivi di fissaggio: pinza, catena, meccanico o automatico. La lunghezza della stalla è in media da 1,8 a 2,0 metri in modo tale che la mucca possa assumere liberamente una posizione sdraiata. Tutte le stalle sono dotate di sbarre di metallo attraverso le quali gli escrementi animali cadono nel fossato del letame.
Tutte le operazioni relative al mantenimento dell'animale si svolgono proprio lì, nelle stalle, la cui dotazione comprende:
- guinzaglio e struttura in metallo per il fissaggio del guinzaglio;
- alimentatore (largo circa 70 cm);
- stallo;
- canale di trasporto del letame.
Elaborazioni chiave
La distribuzione del mangime viene effettuata utilizzando distributori fissi o mobili in alimentatori realizzati con materiali impermeabili (metallo, cemento). Nella parte inferiore delle mangiatoie, poste a 5-7 cm sopra il letto della stalla, sono presenti dei fori per lo scarico dei liquidi residui dopo il lavaggio e la disinfezione.
Le mucche vengono munte utilizzando mungitrici portatili. Questa operazione richiede un grande investimento di manodopera, al fine di ridurre il costo di cui si consiglia di montare mungitrici ad alte prestazioni in locali appositi.
Vantaggi e svantaggi del metodo tethered
Vantaggi del metodo dei contenuti di ancoraggio:
- alimentazione animale razionata contenendo conto della produttività e dell'età;
- 5-7 tonnellate di latte all'anno. Questo è quanto può dare una mucca, il cui mantenimento viene effettuato nel rispetto di tutte le norme e gli standard tecnologici;
- ridurre gli infortuni al polpaccio durante la maturazione;
- miglioramento della conversione del mangime in massa grassa e muscolare.
Gli svantaggi includono:
- alta percentuale di lavoro manuale (cura degli animali, pulizia delle stalle, monitoraggio delle condizioni delle mucche, esecuzione di misure mediche e preventive);
- condizioni di lavoro dure per gli operatori di mungitura delle macchine, costretti a trascinare le macchine per la mungitura intorno alla stalla, accucciandosi ripetutamente accanto a ciascun animale).
Come tenere le mucche: quale scegliere?
Il metodo di allevamento delle vacche con diversi metodi di organizzazione del lavoro, mungitura, alimentazione, rimozione del letame è determinante nell'applicazione delle varie tecnologie per ottenere carne e latte dai bovini. Per la produzione lattiero-casearia, il più conveniente è l'alloggio vincolato, i cui svantaggi includono il deterioramento della produttività del lavoro, la complicazione della riproduzione e la mancanza di esercizio attivo negli animali. Questa tecnologia di allevamento delle mucche richiede una piccola area di locali, facilita il lavoro dei veterinari e consente di nutrire gli animali individualmente.
Con alloggi liberi, non c'è bisogno di un gran numero di personale, gli animali si muovono attivamente, mangiando dalle mangiatoie comuni. Il lavoro dei veterinari e degli specialisti del bestiame è complicato: sono necessarie più azioni da parte loro per fornire cure terapeuticheprocedure e registrazione della riproduzione.
Consigliato:
Sviluppo dell'organizzazione: metodi, tecnologie, compiti e obiettivi
Nel quadro di questo articolo, viene considerato il concetto di sviluppo dell'organizzazione in condizioni moderne. Vengono presentati i principali metodi, tecnologie, scopi e obiettivi del processo di sviluppo. I cambiamenti che stanno alla base dello sviluppo
Arricchimento minerale: metodi, tecnologie e attrezzature di base
L'articolo è dedicato alla tecnologia della lavorazione dei minerali. Sono descritte le fasi e le modalità di esecuzione di tale trattamento
Aspettativa di vita della mucca: fattori e metodi per determinare l'età
Tutti conoscono l'aspettativa di vita media di una persona, ma non è solo sulla terra. Ci sono molti animali senza i quali l'umanità non può esistere, ed è stato così fin dai tempi antichi. Ma nessuno pensa mai a quanto tempo dovrebbero vivere i nostri amici e aiutanti, e talvolta capifamiglia. Ad esempio, quanto vive una mucca?
Gestire una mucca prima del parto: regole di base. Quando smettere di mungere una mucca prima del parto
L'inizio di una vacca prima del parto deve, ovviamente, essere fatto correttamente. Altrimenti, il vitello della mucca potrebbe nascere malsano. Inoltre, la mucca stessa, dopo il parto, con un inizio errato o la sua assenza, darà poco latte
Cosa accadrà se la mucca non viene munta. Perché la mucca non dà il latte
Oggi, molte persone stanno tornando all'agricoltura di sussistenza e hanno bestiame per avere il cibo più fresco e naturale sulla loro tavola. Ma non tutti sanno come prendersi cura adeguatamente degli animali. Cosa succede se la mucca non viene munta? Quante volte deve essere munto? E perché l'infermiera cornuta perde il latte?