2025 Autore: Howard Calhoun | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-24 13:19
Il tubo Durite è un tubo con struttura a sbuffo: gomma e tessuto speciale. La sua struttura è a più livelli, il che aiuta nell'implementazione delle attività.
Cos'è questo?
Questo dispositivo prende il nome dalla parola latina durus. Tradotto in russo, significa "duro" o "forte". La struttura del tubo è intelaiata, il che gli consente di mantenere un'elevata flessibilità unita a un'eccellente resistenza. Caratteristica di un prodotto di qualità è che anche piegata o attorcigliata, la sezione interna rimane in alterata. È principalmente grazie a queste qualità che la guaina durate si è diffusa in molte aree di attività.
Produzione e caratteristiche di sintesi
La produzione di questo tubo viene eseguita in più fasi, poiché esso stesso ha una struttura a sbuffo. Lo strato esterno e quello interno sono realizzati in un materiale come la gomma. Il materiale deve essere adatto a due parametri: spessore e densità. Questi due straticondivide un altro, e in alcuni casi diversi, che sono realizzati in tessuto gommato. Una caratteristica di questo dispositivo era che era consentita una piccola inclusione di minerali dispersi in uno degli strati del tubo. Tuttavia, c'è una condizione importante qui, che è che la dimensione di queste sostanze nel manicotto di durite non deve essere superiore a 0,3 mm. Lo stesso indicatore è anche una limitazione per eventuali irregolarità che si verificano sulla superficie interna dell'apparecchiatura.
Le maniche sono utilizzate in molte aree di attività. Ad esempio, hanno trovato ampia applicazione come tubazioni flessibili nei sistemi aeronautici, idraulici, di alimentazione di petrolio o carburante, ecc. L'uso frequente di tubi flessibili è diventato possibile anche grazie al fatto che l'intervallo di temperatura del loro funzionamento è compreso nell'intervallo da -55 a + 100 gradi Celsius. A causa di una gamma così ampia, le maniche sono state utilizzate con successo nella sfera militare, nella vita di tutti i giorni.
Manicotto in durite TU 0056016-87
"Durite" può essere tradotto come "multistrato". Questo descrive abbastanza accuratamente la costruzione di un tubo flessibile prodotto secondo TU 0056016-87. Il compito principale svolto da questa apparecchiatura è la fornitura di sostanze gassose o liquide in apparecchiature speciali. La lunghezza del tubo prodotto secondo le specifiche varia da 0,5 ma 20 m.
È importante notare che i diametri delle maniche di durite sono molto diversi. È importante monitorare questo parametro, poiché a seconda di questo indicatore ci saràcambiamento e la pressione massima che il tubo può sopportare. Al diametro massimo del tubo, il suo limite è una pressione di 13 kg / cm2.
Secondo il suo design, il dispositivo si presenta così: uno strato di gomma interno, diversi strati di rinforzo (da 2 a 6) e uno esterno di gomma. Materiale come filo tessile, acciaio o rame viene utilizzato come materia prima per la fabbricazione e il successivo utilizzo come rinforzo per il manicotto.
Marcatura e fabbricazione del tubo
Come qualsiasi altro prodotto tecnico, la custodia in durite ha la propria marcatura. Dovrebbe includere diversi parametri di base del tubo e il suo nome. Puoi fornire un esempio di etichettatura di una manica basata su uno dei modelli più comuni: 40U. Tale prodotto è progettato per una pressione massima di 13 atmosfere, mentre il suo diametro interno è di 10 mm. Questo prodotto è prodotto secondo TU 0056016-87. L'etichettatura completa delle merci sarà simile a questa: 40U-10-13-TU-0056016-87.
Il processo di realizzazione della manica è il seguente. La gomma calandrata viene tagliata in strisce, che vengono applicate a un tecnologico mandrino di metallo. Pertanto, il diametro esterno del mandrino corrisponderà esattamente al diametro interno del futuro manicotto. Per fissare insieme le strisce, le loro giunture vengono ricoperte di colla e quindi arrotolate con un rullo. Successivamente, lo strato interno è pronto e il numero richiesto di strati di rinforzo inizia a essere posato sopra di esso. Dopo aver posato quest'ultimo, è necessario lubrificarlo nuovamente con la colla. Sulla collaattaccare l'ultimo strato esterno di gomma. Successivamente, il tubo finito viene sottoposto a un processo come la vulcanizzazione.
Stoccaggio prodotti
Le caratteristiche delle maniche di durite determinano in gran parte il processo di conservazione del prodotto. Per mantenerlo in funzione e non rompersi, è necessario conservare il tubo solo nella sua confezione originale. È consentito conservarli solo in stanze buie dove non c'è luce solare diretta. La temperatura all'interno di tale magazzino deve essere mantenuta tra 0 e +30 gradi Celsius.
Tuttavia, c'è qualche eccezione che consente di conservare il prodotto a basse temperature, ma con una condizione. Il prodotto, così risparmiato, deve essere conservato in un ambiente a temperatura ambiente (circa 20 gradi) durante la giornata. Solo allora può essere utilizzato. È inoltre importante notare che durante lo stoccaggio a temperature inferiori a 0 gradi, è imperativo escludere la possibilità di danni meccanici al tubo, poiché in questo caso lo strato di gomma si spezzerà.
Manica dura: GOST 10362-76
Questo documento statale descrive tutte le regole per la fabbricazione, lo stoccaggio e l'uso dei prodotti in gomma, compreso il manicotto.
I requisiti tecnici per il prodotto finito stabiliscono che la fabbricazione di questo dispositivo deve essere eseguita in stretta conformità con la documentazione tecnica e normativa (NTD), che è stata stabilita econfermato nell'ordine corretto.
Inoltre, questi requisiti stabiliscono le condizioni di temperatura per diversi tipi di maniche. I prodotti riconosciuti idonei all'uso in climi tropicali e temperati devono resistere a temperature negative, fino a -50 gradi Celsius.
Il tipo di tubo considerato adatto all'uso in climi freddi deve mantenere le sue prestazioni fino a -60 gradi Celsius.
Test
Secondo lo standard statale, sono state stabilite alcune regole per i test. Solo dopo aver superato queste operazioni, il tubo entra in funzione. Ci sono diversi elementi che devono essere completati.
- Il campione da testare deve essere conservato in un ambiente con una temperatura di circa 23 gradi Celsius per almeno 1 ora.
- Per misurare la lunghezza del tubo, puoi utilizzare un righello con un limite di misura di 1000 mm e un valore di divisione di 1 mm. Il secondo dispositivo adatto a questa operazione è un metro a nastro con un limite di misura di 30 m, nonché una classe di precisione di 2.
Ci sono alcuni punti in più nella versione completa del documento. Vale la pena notare che il prezzo di una manica dura varia da 190 rubli a 1350 rubli.
Consigliato:
Manicotto ossigeno: descrizione, GOST, tipi e diametro
Attualmente, le persone usano abbastanza attivamente vari gas o ossigeno per i propri scopi. Poiché è necessario trasportare una sostanza gassosa in un ambiente completamente sigillato, sono stati sviluppati dei tubi, chiamati tubi dell'ossigeno
Il binario è Definizione, concetto, caratteristiche e dimensioni. Dimensioni del treno e caratteristiche del funzionamento delle strutture ferroviarie
Viaggiando in treno attraverso città e paesi, puoi imparare molte cose interessanti e divertenti sul mondo della ferrovia. Più di una volta, i viaggiatori si sono posti domande su dove porta questo o quel binario ferroviario? E cosa prova l'ingegnere che gestisce il treno quando il treno è appena in partenza o in arrivo in stazione? Come e da dove si spostano le auto in metallo e quali sono le vie del materiale rotabile?
Tubo fognario 110: dimensioni, diametro, specifiche e recensioni
La pratica mostra che durante la posa di sistemi fognari, i tubi da 110 mm sono i più popolari. Questi prodotti sono utilizzati per l'installazione di varie parti della tubazione. Il connettore per il collegamento della toilette alla fogna ha proprio un tale diametro, che si può dire di alcune prese per bagni e docce
Morsa a macchina: caratteristiche, caratteristiche, tipologie e tipologie
Le morse sono dispositivi universali progettati per trattenere i pezzi durante la lavorazione manuale (in questo caso la morsa è installata su un banco da lavoro) o meccanica (viene utilizzata una speciale morsa a macchina)
Bustine in durite: descrizione, caratteristiche, tipologie
Attualmente, il settore è sviluppato in modo abbastanza potente. Molte industrie utilizzano diversi tipi di carburante. Per fornire questa materia prima, viene spesso utilizzata la guaina di durite