2025 Autore: Howard Calhoun | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-24 13:18
I proprietari di agriturismi, per definizione, hanno qualche opportunità in più per organizzare un'attività da casa. Ad esempio, puoi non solo dedicarti al giardinaggio o alla coltivazione di frutta e verdura, ma anche avere animali domestici. Anche se, ovviamente, molti residenti estivi e aspiranti imprenditori preferiscono la produzione agricola alla cura degli animali. Questa non è solo un'impresa meno laboriosa, coltivare frutta e verdura, inoltre, non richiede investimenti finanziari così grandi e un monitoraggio (giornaliero) costante e si ripaga più velocemente.
Una delle buone idee imprenditoriali è coltivare l'aglio.
Terreno
La coltivazione dell'aglio su scala industriale richiede un appezzamento di terreno di circa venti acri (minimo10 x 20 metri richiesti). Un cottage estivo è perfetto per organizzare una piccola attività, ma se non è disponibile, è possibile affittare un terreno per esigenze agricole. Quando si cerca un luogo adatto, vale la pena dare la preferenza ai terreni sabbiosi o di tipo chernozem, che sono i più fertili e consentono di coltivare un raccolto davvero di alta qualità.
L'affitto di terreni nella regione di Mosca, ovviamente, è troppo costoso per un imprenditore in erba. Quindi, un appezzamento (venti acri) vicino alla stazione della metropolitana Rechnoy Vokzal costerà 185.000 rubli al mese, cioè dovrai pagare più di due milioni all'anno solo per l'affitto. Nella regione di Smolensk, ad esempio, l'affitto di un sito simile sarà di soli 20 mila rubli / mese o 240 mila all'anno.
Tipo e varietà di aglio
Dopo aver deciso il terreno per la semina, occorre prestare attenzione alla scelta del tipo e della varietà di aglio e all'acquisto del materiale per la semina. La coltivazione dell'aglio come attività comporta idealmente la vendita di grandi lotti di prodotto con una lunga durata, inoltre, è auspicabile ottenere bulbi e chiodi di garofano grandi: tali prodotti vengono venduti più velocemente. Ma ogni tipo ha sia vantaggi che svantaggi:
- La coltivazione dell'aglio primaverile produce un prodotto con una lunga durata, ma anche bulbi e chiodi di garofano di piccole dimensioni, potresti riscontrare rese basse.
- La coltivazione dell'aglio invernale come attività commerciale è più redditizia, in quanto consente di ottenere rese elevate e bulbi di grandi dimensioni,ma tale aglio è mal conservato, c'è il rischio di congelamento.
Per quanto riguarda le varietà, è meglio che un'organizzazione aziendale consideri quanto segue:
- Ljubasha. Differisce senza pretese alle condizioni meteorologiche e alla buona qualità di conservazione (tempo di conservazione), resistente al gelo.
- Ucraino viola e bianco. L'aglio è molto ben conservato, la resa è di circa duecento chilogrammi per cento metri quadrati di terreno.
- Spa. La varietà è perfettamente conservata, resistente a malattie e parassiti. La resa dell'aglio è di venti tonnellate di prodotto per ettaro.
- Viola Kharkov. Resistente al gelo e relativamente resistente alle malattie, la resa dell'aglio è nella media: puoi ottenere circa centoventi chilogrammi di prodotto da cento metri quadrati di terreno.
- Gulliver. Una varietà medio-tardiva con resa elevata, sapore speziato e lunga durata (fino a otto mesi).
- Prestazioni vantaggiose. Si adatta a diverse condizioni climatiche, resiste al gelo e si conserva bene (conservato fino a dieci mesi).
Materiale da piantare
La coltivazione dell'aglio come attività commerciale richiederà l'acquisto di un lotto di materiale vegetale. Per seminare venti acri, avrai bisogno di fino a mille spicchi d'aglio. Quindi, con un peso medio di uno spicchio di 15-20 grammi (varietà Lyubasha), è necessario acquistare circa venti chilogrammi di aglio, che costeranno solo 2200 rubli. I calcoli hanno tenuto conto del prezzo all'ingrosso del materiale vegetale (110RUB/kg).
Attrezzature, inventario e lavoratori
Coltivare l'aglio su scala industriale, ovviamente, richiede il coinvolgimento di macchinari agricoli, dal momento che seminare venti acri da soli è piuttosto laborioso. Quindi, puoi noleggiare un trattore non per un periodo di lavoro attivo. Non è del tutto consigliabile acquistare attrezzature per il pieno uso personale. Inoltre, avrai bisogno di pale, rastrelli e annaffiatoi.
La coltivazione dell'aglio come azienda non richiede uno staff permanente di lavoratori. Durante il periodo di semina e raccolta, i pensionati locali, gli scolari oi disoccupati possono essere assunti con una piccola quota.
Tecnologia in crescita
L'aglio, che cresce in modo leggermente diverso a seconda del tipo, generalmente non è troppo impegnativo da curare. Le colture primaverili vengono piantate ad aprile - la prima metà di maggio, l'inverno - a fine settembre - inizio ottobre. Il primo tipo deve essere piantato nei solchi abbastanza fitti: tra i denti dovrebbero essere lasciati una decina di centimetri e tra le file quindici-venti. Per l'aglio invernale, la distanza dovrebbe essere compresa tra dieci e dodici centimetri tra i chiodi di garofano e una trentina tra le file.
Il materiale di piantagione - aglio (coltivazione e cura in pieno campo per cui sono descritti in dettaglio nella recensione) - deve essere disinfettato immediatamente prima della semina. Per fare ciò, prepara due soluzioni:
- Sei cucchiai di sale da tavola normale perdieci litri d'acqua.
- Un cucchiaio (o tre cucchiaini) di solfato di rame per la stessa quantità di acqua pulita.
Nella prima composizione, il materiale di piantagione deve essere abbassato per un minuto e mezzo o due, nel secondo - per un minuto. Dopodiché, puoi iniziare a piantare, ma l'aglio non ha bisogno di essere ulteriormente lavato con acqua pulita.
La cura consiste nel diserbo periodico dei letti (se necessario) e nell'irrigazione tempestiva. L'aglio invernale per l'autunno è meglio coperto con rami di abete rosso, fogliame secco o materiale speciale. In primavera, dovresti rimuovere tutto ciò che non è necessario dai letti. Inoltre, in primavera, le piante possono essere nutrite con urea, di tanto in tanto (due volte al mese) l'aglio dovrebbe essere concimato. Con la crescita attiva delle frecce, è meglio pizzicarle: ecco come l'aglio, crescendo e prendendosi cura di esso in campo aperto non causa problemi particolari, diventa più grande.
La raccolta avviene a metà luglio (per l'inverno) oa fine agosto (per l'aglio primaverile). Successivamente, è necessario tagliare l'aglio, sciacquare e asciugare il prodotto in condizioni naturali (sotto una leggera tettoia all'aria aperta) per almeno una settimana. Gli articoli pronti per la vendita devono essere conservati in casse di legno in un'area ben ventilata.
Suggerimenti e trucchi
Le caratteristiche della coltivazione dell'aglio sono note a ogni residente estivo che abbia mai incontrato questa pianta:
- all'aglio non piace l'umidità eccessiva, quindi l'irrigazione dovrebbe essere dosata;
- buon effetto sulla resa di una sufficiente quantità di luce solareluce;
- meglio piantare la pianta nei letti dove crescevano cavoli, zucca, fagioli;
- Il frassino di legno è preferibile per il top dressing.
In generale, coltivare l'aglio non è un processo così difficile. E se segui la tecnologia, concimi i letti in tempo e monitori le piante, puoi aspettarti raccolti abbondanti.
Vendite di raccolto
Organizzare le vendite, se la coltivazione dell'aglio è considerata un'attività commerciale, è immediatamente vantaggioso per il consumatore finale, ovvero la vendita al dettaglio. Gli acquirenti all'ingrosso possono essere:
- ristoranti (piccoli lotti);
- aziende farmaceutiche;
- conservifici e impianti di lavorazione della carne;
- rivenditori di verdure e punti vendita (piccolo commercio all'ingrosso);
- grandi catene di vendita al dettaglio.
Promozione e sviluppo
La coltivazione dell'aglio come attività comporta la ricerca di clienti all'ingrosso. Quindi, puoi fare pubblicità su giornali locali, riviste di giardinaggio, cataloghi online. Al dettaglio, spesso iniziano a vendere ad amici e vicini, dopodiché la pubblicità si basa sul principio del "passaparola". La promozione di beni su Internet, che è diventata un metodo efficace per aumentare le vendite nelle re altà moderne, è inappropriata per questo business. Puoi sviluppare l'attività aumentando i volumi o sostituendo il prodotto: è redditizio coltivare prezzemolo, cipolle, fragole e altre colture.
Capitale iniziale
Quindi, riassumendo tutto quanto sopra, possiamo dire che una piccola attività di coltivazione dell'aglio non richiede investimenti finanziari significativi per vendere ulteriormente il prodotto. Tutto ciò di cui hai bisogno è:
- affittare un appezzamento di terreno (tenendo conto di un'area di venti acri), che costerà in media duecentoquarantamila rubli all'anno;
- acquista materiale vegetale nella quantità richiesta, il cui costo sarà fino a tremila rubli;
- acquista pale, annaffiatoi, rastrelli e altre attrezzature e chiedi aiuto a diversi lavoratori;
- paga l'acqua usata per innaffiare i letti e compra fertilizzante e condimento.
Quindi, l'organizzazione di un'impresa per la coltivazione e la vendita di aglio richiederà inizialmente da dieci a centomila rubli.
Rimborso aziendale
Da venti acri di terra, puoi raccogliere quattro tonnellate di aglio (varietà: bianco e viola ucraino) o più, a seconda delle condizioni di crescita, delle varietà e di altre sfumature. Con un prezzo all'ingrosso di centodieci rubli per chilogrammo, le entrate per l'intero prodotto saranno di quattrocentoquarantamila rubli. L'attività sarà ripagata in una sola stagione.
Se organizzi la vendita al dettaglio, puoi guadagnare ancora di più: da un milione e duecentomila rubli. È vero, non è così facile vendere quattro tonnellate di un prodotto al dettaglio, quindi un piano aziendale per la coltivazione dell'aglio, con un approccio ragionevole da parte di un imprenditore, ha tutte le possibilità di successo.implementazione e profitti elevati.
Consigliato:
La coltivazione del lampone come azienda: redditività, business plan
La coltivazione del lampone può essere considerata un'attività interessante per la sua redditività? Come calcolare il ritorno sull'investimento per questa imprenditorialità, come valutare le tue capacità e prospettive? Vale davvero la pena questo tipo di allevamento? Alcuni lo considerano dubbioso, altri lo chiamano poco promettente. C'è un' altra opinione: la coltivazione di lamponi è redditizia, ragionevole, offre eccellenti opportunità ed è un formato aziendale di successo. Consideriamo più in dettaglio
Coltivazione di zofobas su scala industriale
L'allevamento di Zophobas è un argomento che interessa molti proprietari di animali esotici. Questi insetti sono un ottimo cibo vivo per grandi ragni, lucertole, scorpioni e altri animali domestici insoliti. Coltivarli in vendita può essere un affare piuttosto redditizio
Aglio gigante Rocambole: caratteristiche in crescita
L'aglio Rocambole forma una testa che pesa fino a 400 g, il suo diametro può superare i 10 cm, non è difficile coltivarlo. Si riproduce per chiodi di garofano e figli formati sulle radici, e non sul bulbo stesso
Grano primaverile: tecnologia di coltivazione, caratteristiche della semina, coltivazione e cura
Circa il 35% di tutte le piantagioni di grano sul pianeta oggi cade sul grano. Negli acquisti, la quota di tale grano è del 53%. Le tecnologie per la coltivazione del grano primaverile in Russia possono essere utilizzate in modo diverso. Ma quando si coltiva questa coltura, è necessario osservare la rotazione delle colture e un'attenta preparazione preliminare del terreno
Mais: tecnologia di coltivazione, caratteristiche della semina, coltivazione e cura
Ognuno dei nostri connazionali ha visto e assaggiato il mais. Tuttavia, non tutti pensano a quanto sia importante la cultura. Pertanto, parlane in modo più dettagliato. Ci soffermeremo anche brevemente sulla tecnologia della coltivazione del mais: sarà molto utile per gli agricoltori principianti impararlo