2025 Autore: Howard Calhoun | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-24 13:18
I grassi vegetali sono un importante prodotto alimentare che fornisce all'organismo umano vitamina E, fosfatidi e altre sostanze benefiche importanti per il metabolismo, responsabili del corretto funzionamento del sistema immunitario, della sintesi ormonale, dell'elasticità dei vasi sanguigni e della resistenza radiazioni nocive. Il suo valore dipende da quanto è completo il contenuto di microelementi nell'olio consumato.

La parola "raffinazione" significa la rimozione delle impurità. Sorge la domanda se sia necessario rimuovere i suoi componenti da un prodotto naturale e, in caso affermativo, quali. In altre parole, in cosa differisce l'olio di girasole non raffinato da un prodotto molto simile venduto nelle stesse bottiglie in PET, ma chiamato raffinato? Il tipo di contenitore e il colore del prodotto non dicono nulla. Per capire la differenza, è necessario comprendere almeno brevemente la tecnologia utilizzata nelle piante grasse, le imprese che producono e imbottigliano olio di girasole. La sua produzione è effettuata con metodi già sviluppatitanto tempo fa.

Il metodo più semplice, più ecologico e più antico per ottenere l'olio è l'estrazione diretta. I semi di girasole vengono caricati nella pressa, il pistone a vite viene messo in moto, la materia prima viene compressa ed ecco il risultato: il prodotto gocciola. Come scarto rimane un prodotto molto pregiato, contenente la polpa dei nucleoli, la buccia e, ancora, l'olio, che di solito chiamiamo magro. In precedenza, durante la guerra e dopo, mangiavano makukha, ora ci pescano sopra.
Il metodo della rotazione diretta è molto buono, ma presenta una serie di svantaggi. In primo luogo, è antieconomico, la resa è di circa il 30% della massa della materia prima caricata, e anche in questo caso nel migliore dei casi. L'indicatore del contenuto di grassi vegetali in un seme è chiamato contenuto di olio e dipende sia dalla varietà che dalle condizioni meteorologiche in cui il girasole è maturato. In secondo luogo, non solo i semi crudi vengono pressati, ma anche fritti, cioè trattati termicamente a una temperatura di circa 110 gradi, e questo porta al fatto che tale olio di girasole non raffinato contiene anche oligoelementi non molto utili, dai quali ancora ha bisogno di essere pulito. In terzo luogo, la durata di conservazione di un prodotto che è caldo o più utile spremuto a freddo è estremamente limitata, cosa che non piace al commercio. È possibile eliminare l'olio di girasole non raffinato da componenti indesiderati con mezzi meccanici abbastanza semplici: decantazione, centrifugazione e filtrazione. Anche questo è raffinamento, ma durante la sua attuazione, il contenuto di nutrienti e vitamine non diminuisce.

La fase di pulizia successiva viene eseguita con acqua calda. I componenti proteici che causano un deterioramento prematuro si depositano, il prodotto diventa leggero e trasparente. Anche questo è olio di girasole non raffinato. I benefici del suo utilizzo sono alquanto ridotti rispetto al prodotto grezzo. L'idratazione elimina non solo gli oligoelementi nocivi, ma anche alcuni utili oligoelementi, ma in generale, tale pulizia fornisce il rapporto ottimale tra presentazione, durata, costo e valore nutritivo.
I moderni metodi di produzione intensiva non consentono la perdita di prodotti di valore contenuti nei rifiuti. Con l'aiuto di solventi organici, principalmente benzina ultraraffinata, vengono estratti i grassi, dopodiché rimane solo la farina. La resa del prodotto finito raggiunge il 99%. Se l'olio di girasole non raffinato ha un suo odore e anche, si potrebbe dire, aroma, allora il grasso vegetale, purificato da tutte le impurità, è molto trasparente e bello, quasi completamente privo di sapore e deodorato.
Quindi, l'olio di girasole è venduto in tre tipi:
- non raffinato;
- raffinato deodorato;
- raffinato non deodorato.
Ognuno di essi viene utilizzato per lo scopo previsto. Il primo è per le insalate, il secondo è per la frittura, il terzo è universale.
Consigliato:
Qual è la differenza tra un montone castrato e uno non castrato?

Oggi, alcuni cittadini stanno iniziando a dedicarsi all'agricoltura, in particolare all'allevamento del bestiame. E qui devono fare i conti con cose finora sconosciute. Molti imparano solo per la prima volta che il bestiame viene castrato. Alcuni hanno persino la coda tagliata. Naturalmente, i contadini appena coniati non hanno idea del nome di una capra cesellata o di un ariete castrato. Inoltre, non tutti sanno perché è necessario eseguire tali operazioni
Qual è la differenza tra un tour operator e un'agenzia di viaggi: concetto, definizione, differenza, funzioni e caratteristiche della quantità di lavoro svolto

Le parole "agenzia di viaggio", "agenzia di viaggio", "tour operator" sembrano simili ad alcune persone. In re altà, questi sono concetti diversi. Per capirli e non confonderci più, suggeriamo oggi di studiare come un tour operator si differenzia da un'agenzia di viaggi e da un'agenzia di viaggi. Questa conoscenza sarà particolarmente utile per coloro che stanno pianificando un viaggio in futuro
Qual è la differenza tra un avvocato e un avvocato, qual è la differenza? In che modo un avvocato differisce da un avvocato: doveri principali e portata

Le persone spesso fanno queste domande: "Qual è la differenza tra un avvocato e un avvocato?", "Qual è la differenza tra i loro doveri?" Quando sorgono circostanze di vita, quando è necessario rivolgersi ai rappresentanti di queste professioni, devi capire chi è necessario in una situazione particolare
Qual è la differenza tra un appartamento e un appartamento? La differenza tra un appartamento e un appartamento

Il mercato immobiliare residenziale e commerciale è incredibilmente vasto. Quando offrono un alloggio, gli agenti immobiliari spesso si riferiscono a un appartamento come a un appartamento. Questo termine diventa una sorta di simbolo di successo, lusso, indipendenza e ricchezza. Ma questi concetti sono gli stessi: un appartamento e un appartamento? Anche lo sguardo più superficiale determinerà che si tratta di cose completamente diverse. Considera in che modo gli appartamenti differiscono dagli appartamenti, quanto sono significative queste differenze e perché questi concetti dovrebbero essere chiaramente distinti
Qual è la differenza tra un garante e un co-mutuatario: descrizione dettagliata, caratteristiche, differenza

Coloro che non hanno richiesto un prestito bancario, i concetti di "garante" e "co-mutuatario" possono essere percepiti allo stesso modo, anche se questo è tutt' altro che vero. Avendo compreso questi concetti, saprai quale responsabilità ha nei confronti della banca ciascuno dei partecipanti alla transazione. Qual è la differenza tra un garante e un co-mutuatario? Cosa hanno in comune?